RETE DI DONNE PER LE DONNE

Una rete di donne per le donne a Vicenza: un gruppo di professioniste riconosciute, di settori diversi e complementari, unite dall’obiettivo comune del benessere di ogni donna.
Da dove nasce l’idea di una rete di donne per le donne?
Cara donna, come Personal Trainer e Istruttrice di Fitness e Acquafitness, mi sono sempre interessata principalmente al benessere psico-fisico della persona più che alla singola performance. Nel corso dei miei vent’anni di esperienza mi sono avvicinata al mondo delle mamme in gravidanza, diventando Istruttrice di Corsi per gestanti in acqua, e questo mondo mi ha davvero affascinato diventando il mio interesse principale.
Mi sono presto resa conto che una mamma veniva seguita in modo attento e professionale nei nove mesi di gravidanza ma nel momento subito dopo il parto si perdeva il contatto e, proprio nel momento più delicato per lei, non c’erano supporto e servizi a disposizione.
Quando io stessa sono diventata mamma, nel 2011, di una bambina di nome Noemi, ho toccato con mano come durante la gravidanza ci sia una rete di supporto per le future mamme con un ventaglio di proposte formative e informative che toccano diversi ambiti, e come subito dopo il parto questa rete sociale venga a mancare.
Come mamma e come professionista del settore sono venuta a contatto con il servizio del Massaggio Neonatale e la mia esperienza personale rispecchia esattamente le esperienze delle mamme che parlano con me anche oggi e mi fanno capire che c’è un vuoto da colmare tra il momento della gestazione e il momento in cui la mamma torna a fare attività insieme al suo bambino.
Da sola questo vuoto io non lo posso colmare perché non sono una tuttologa, altrimenti non sarei una professionista seria, e per questo ho iniziato a coinvolgere altre professioniste che conosco e che stimo, che offrano dei servizi diversi dal mio ma con lo stesso obiettivo comune: il benessere della donna.
Le donne sono uniche, tutte diverse, ognuna di loro ha il suo canale per ritrovare la sua energia vitale, c’è chi parte dal corpo e chi parte dalla mente, chi parte dall’informazione e chi dalla meditazione…per questo ho iniziato a collaborare con professioniste di altri settori che possano soddisfare tutte queste diverse tipologie di bisogni.

Cosa possiamo fare per te
Se senti di aver bisogno di avere informazioni rispetto al benessere e desideri intraprendere un nuovo percorso adatto alle tue esigenze e rispettoso delle tue caratteristiche personali, tutte noi professioniste ti offriamo la possibilità di seguire i nostri incontri gratuiti incentrati sul tema del benessere della persona.
Se lo desideri, potrai intraprendere il percorso più adatto ai tuoi bisogni, sicura del nostro appoggio, delle nostre competenze e dell’accoglienza in un gruppo di donne che condividono con te un “sentire” che accomuna e che crea una confortevole rete di supporto e di possibilità di nuove conoscenze.
Chi compone la rete di donne:
Alessia Verona, Psicologa e Psicoterapeuta
Anna Magaraggia, Naturopata e ideatrice di RSE Riequilibrio Somato-Emozionale®
Anna Volpiana, Istruttore di Primo Soccorso pediatrico e aziendale, Istruttore di blsd internazionale, Formatore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Barbara Dal Cengio, Osteopata e terapista cranio-sacrale
Beatrice De Filippis, Coach umanista
Beatrice Milocco, Fotografa
Elena Arrenghini, Counselor filosofica, Formatrice e consulente aziendale, Docente presso SAFICOF (Scuola di Alta Formazione in Counseling Filosofico)
Elena Bisinella, Ostetrica
Elisa Pozzato, Psicologa e Insegnante di Hypnobirthing
Giulia Dal Lago, Esperta in Laboratori esperienziali e comunicazione creativa. Guida ambientale escursionistica e coordinatrice della scuola nel bosco del Lago di Fimon
Laura Sofia Cariolato, Moon Mother e Custode del Grembo
Margherita Palmieri, Personal Trainer, Istruttrice di Fitness e Acquafitness, Insegnante di Massaggio Neonatale e di Stretching Energetico dei 5 Elementi
Mariacostanza Tognato, Comunicazione
Paola Salgarelli, Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Sara Corbetti, Psicoterapeuta